|
Giugno 2019
|
|
Può il semplice soggiornare in un edificio avere degli effetti pericolosi sulla nostra salute? Sembrerebbe proprio di si. Dalle semplici sensazioni di malessere come il mal di testa e la secchezza delle mucose, fino a malattie potenzialmente mortali come la legionella, passando da una moltitudine di agenti chimici che possono insinuarsi nel nostro organismo, come i pericolosissimi interferenti endocrini. Questi ultimi potrebbero essere presenti nei più disparati materiali per l'edilizia, dalle vernici, agli isolanti elettrici, perfino all'interno delle tubazioni per l'acqua potabile se realizzate con alcune tipologie di materiali plastici.
Cosa si intende per salubrità degli edifici
L'ambiente all'interno degli edifici è considerato "salubre" quando gli esseri umani che vi permangono, non sono esposti a situazioni tali da poter potenzialmente minacciare il loro stato di salute.
In base alle direttive del: "National Institute of Occupational Safety and Health" statunitense e, relativamente ai campi dell'acqua potabile, del riscaldamento e del condizionamento, siamo ad elencarvi i quattro principali centri d'interesse relativi alla salubrità degli edifici:
- La persistenza della temperatura ideale, senza picchi estremi di caldo e di freddo;
- Il giusto grado d'umidità atto a scongiurare i pericoli dell'eventuale formazione di condensa e muffe;
- Il continuo afflusso d'aria nuova e fresca, esente da contaminazioni di tipo batterico e virale, priva di polveri, micropolveri e agenti chimici pericolosi;
- Infine, ma non per ultimo, la disponibilità di acqua potabile sana e libera da impurità sia organiche, sia chimiche.
|

Impianti di climatizzazione, acqua sanitaria e potabile: argomenti da prendere in considerazione per mantenere gli edifici salubri
Allergie, mal di testa, vie respiratorie infiammate, ma anche situazioni molto più pericolose come la legionella che può insidiarsi negli impianti d'acqua sanitaria e in quelli d'areazione, una patologia in grado di causare anche la morte.
Come possiamo prevenire tutto ciò?
La temperatura adeguata all'interno dell'edifico
Molto importante è mantenere una temperatura interna agli edifici costante e razionale, a prescindere dalle condizioni esterne, e permettendo ove possibile, un minimo controllo personalizzato.
Devono essere inoltre, individuate e monitorate le zone dove l'impianto potrebbe riscontrare problemi di prestazioni. La manutenzione dell'impianto di climatizzazione è importante sia a livello di performances, sia a livello sanitario, per la prevenzione di possibili patologie.
Livello di umidità dell'ambiente
Un'umidità troppo elevata, oltre ai possibili problemi per la salute degli occupanti, può essere sintomo di problematiche a livello degli impianti, come perdite o cattivo funzionamento; le conseguenze di questi inconvenienti potrebbero arrivare a minare perfino la resistenza strutturale dell'intero edificio. Anche per l'umidità è quindi importante il monitoraggio dei valori e la prevenzione, eseguendo un adeguato e periodico controllo degli impianti.
Impianti di acqua potabile e sanitaria: prevenzione delle problematiche organiche e chimiche
All'interno degli edifici, soprattutto se si tratta di strutture particolarmente sensibili come ospedali e laboratori, è importantissimo poter disporre di acqua potabile e sanitaria dalle qualità igieniche e organolettiche ineccepibili.
Le insidie che possiamo trovare all'interno dell'acqua sono sia di tipo batterico, come la sopramenzionata legionella, sia di tipo chimico, attraverso la presenza o il rilascio di sostanze potenzialmente pericolose.
Come possiamo iniziare a difenderci da queste insidie?
Partendo innanzitutto dalla scelta dei materiali per gli impianti dell'acqua: Vediamo come l'acciaio inox 316L e il sistema pressfitting possono essere dei validi alleati per la difesa della nostra salute.

Rispetto al passato, molto è stato fatto per rendere i nostri ambienti sani e sicuri, col tempo sono cambiati i materiali edili, eliminando man mano i più pericolosi, anche la tecnologia è andata avanti, migliorando continuamente la salubrità dei nostri edifici. L'impianto idraulico, come abbiamo visto, è un giocatore essenziale di questa partita, l'uso dell'acciaio inox, anche se relativamente meno economico, è una garanzia per la nostra salute.
|
|
|
|
Argomenti tecnici sul sistema Eurotubi Pressfitting che vorresti approfondire?
Contattaci e ti risponderemo anche tramite un articolo di newsletter dedicato!
|
|
|
|
|