|
Giugno 2019
|
|
Alice Springs è una piccola cittadina di 23.726 abitanti, situata al centro dell'Australia. La sua importanza è dovuta sia alle bellissime attrazioni turistiche dei territori circostanti, sia al fatto di essere l'unico importante centro di servizi nel raggio di 1.500 chilometri.

Qui il governo locale si è impegnato nell'encomiabile traguardo di ottenere che, entro il 2030, più del 50% dell'energia elettrica consumata venga prodotta da fonti rinnovabili, prima tra tutte l'energia solare, vista l'abbondanza di questa risorsa e la posizione così remota della città.
In quest'ottica sono stati spesi 8.3 milioni di dollari australiani, investiti nell'innovativo sistema di accumulo dell'energia elettrica denominato: "BESS, Battery Energy Storage System". L'impiego di questa tecnologia si è resa necessaria per garantire la continuità dell'erogazione della corrente elettrica, nei periodi di minore esposizione solare, come durante la notte o quando il cielo è nuvoloso.

Clicca per ingrandire
Durante le ore della giornata dove l'irraggiamento solare è maggiore, l'energia prodotta dai pannelli fotovoltaici è pari al 40% del fabbisogno di tutta la città di Alice Springs, grazie al "BESS" si prevede che questa percentuale salirà fino al 50 %. L'impianto ha una capacità pari a cinque megawatt, è attualmente uno dei più grandi sistemi di accumulo a batteria connesso alla rete di tutta l'Australasia. È stato stimato che BESS si ripagherà entro cinque anni, grazie alla sua efficienza e al derivante risparmio energetico.

BESS è tutto sommato un sistema "compatto" formato da tre container da spedizione, trasportati fino a qui tramite i caratteristici "road train" australiani, potenti motrici stradali con tre o più rimorchi.
All'interno dei container si trovano moltissime unità contenenti batterie al litio interconnesse tra di loro, dato il grande calore che esse producono, è indispensabile utilizzare un affidabile impianto idraulico di raffreddamento, in grado di permettere la funzionalità continuativa del sistema. Le unità di raffreddamento si trovano sul tetto dei container, viste le difficili e impegnative condizioni di lavoro dell'impianto, per realizzare il circuito di raffreddamento del sistema, si è scelto di utilizzare i raccordi e le tubazioni Eurotubi pressfitting in acciaio inox 316L.
Clicca per ingrandire
Le caratteristiche vincenti del pressfitting per il raffreddamento dei sistemi di accumulo a batterie di corrente elettrica
Grazie alla maggiore velocità di realizzazione degli impianti, rispetto ad altri sistemi di giunzione, il Pressfitting Eurotubi ha permesso al progetto di recuperare gran parte del tempo di ritardo che esso aveva accumulato, realizzando inoltre, un congruo risparmio sui costi.

Clicca per ingrandire
Il Sistema di raffreddamento delle batterie si trova sul tetto dei container, esposto 365 giorni l'anno a delle difficili condizioni ambientali come i venti ricchi di sabbia, la continua esposizione al sole e alle elevate temperature del deserto, inoltre, in alcune stagioni l'area è soggetta a fortissimi temporali. Soltanto i raccordi e tubazioni in acciaio inox hanno le caratteristiche di resistenza tali, da poter essere impiegate in questo progetto.

Vicinanza a batterie potenzialmente esplosive se esposte al fuoco: Il sistema di accumulo si avvale di migliaia di batterie al litio, queste se esposte al fuoco possono esplodere, creando evidenti problemi di sicurezza e un enorme danno economico. Per questi motivi è stato indispensabile utilizzare una tecnologia di giunzione senza fiamme libere, come il pressfitting che si monta utilizzando attrezzatura elettrica.
|
Questo progetto migliorerà notevolmente la sicurezza della continua erogazione di corrente elettrica, evitando i possibili blackout, con evidenti benefici sia per i cittadini sia per le attività commerciali e turistiche, in una delle regioni più suggestive dell'Australia.
Se andrete in vacanza ad Alice Springs e la sera metterete in carica il vostro smartphone, ricordatevi che potrete farlo anche grazie al pressfitting Eurotubi!
|
|
|
|
Hai una referenza d'installazione Eurotubi Pressfitting da segnalarci?
Saremmo onorati di pubblicarla, segnalando se vi fa piacere, la vostra struttura commerciale!
|
|
|
|
|