|
Giugno 2014
|
|
Il Ministero dell'Interno in collaborazione con il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, hanno pubblicato la lettera 6181 dell'8 maggio 2014 avente come oggetto:
D.M. 12 aprile 1996 - "Approvazione della regola tecnica di prevenzione
incendi per la progettazione, la costruzione e l'esercizio degli impianti termici alimentati da combustibili gassosi"- Indicazioni applicative.
La norma originale emanata nel 1996 non prendeva in considerazione, fino ad oggi, le molteplici innovazioni tecniche del settore impianti a gas – ed in particolare la rivoluzione apportata dal sistema pressfitting.
Anche l'Italia quindi riconosce le doti di affidabilità dei raccordi a pressare che possono essere ora utilizzati senza limiti di portata termica. Nello specifico sono menzionate due norme per due differenti tipologie di impianti:
norma UNI 11528: "Impianti a gas di portata termica maggiore di 35kW".
Criteri di progettazione, installazione e messa in opera degli impianti civili extradomestici asserviti ad apparecchi singoli di portata termica maggiore ai 35 kW.
Impianti per la climatizzazione e per la produzione di acqua calda sanitaria.
norma UNI 8723:2010: "Impianti a gas per l'ospitalità professionale di comunità e similare - Prescrizioni di sicurezza".
Progettazione, installazione e collaudo di impianti a gas destinati ad alimentare le cucine delle attività riferite ai settori turistico alberghiero, della ristorazione , dei bar, delle grandi catene di ristorazioni aperte al pubblico, delle comunità e degli enti pubblici e privati, etc.

La gamma GAS di Eurotubi Pressfitting propone raccordi a pressare in acciaio inox aisi 316L dotati di guarnizione specifica in HNBR.
L'Ufficio Tecnico Eurotubi è a vostra disposizione per informazioni più specifiche sull'utilizzo del sistema pressfitting inox gas, anche in relazione alle nuove norme pubblicate.
|
|
|
|
Interessato al sistema Eurotubi Pressfitting?
Contattaci per richiederci le informazioni che ti servono, ti ricontatteremo nel più breve tempo possibile!
|
|
|
|