|
Giugno 2014
|
|
Il sistema Pressfitting in acciaio inox AISI 316L oltre ad essere pratico e veloce da installare, offre straordinarie doti di robustezza e resistenza alla corrosione. Può essere infatti impiegato anche in ambienti con elevata salinità e in impianti che devono regolarmente essere sanificati con soluzioni a base di cloro.
Durante le fasi di stoccaggio e messa in opera di tubi e raccordi a pressare in acciaio inox, bisogna avere la massima cura necessaria ad evitare la formazione di graffi e segni sulla superficie dell'acciaio.
L'entità del danno dipende dalla profondità ed ampiezza dell'incisione e dal tipo di materiale che l'ha provocata. Il caso potenzialmente peggiore è quando l'incisione è abbastanza profonda da superare lo strato protettivo superficiale, andando a creare un deposito anche minimo di materiale ferroso.

Il contatto con materiali ferrosi di diversa composizione andrà ad innescare fenomeni di corrosione che possono essere di diverse tipologie, andando poi a diffondersi con una velocità variabile da caso a caso.
Se siete in presenza di un raccordo o di una parte di tubo con un danno da incisione che risulti abbastanza profondo e/o esteso, evitate di utilizzarlo. E' sicuramente consigliabile l'utilizzo di un nuovo raccordo o parte di tubo, piuttosto che rischiare una perdita dell'impianto in futuro.
|
|
|
|
Argomenti tecnici sul sistema Eurotubi Pressfitting che vorresti approfondire?
Contattaci e ti risponderemo anche tramite un articolo di newsletter dedicato!
|
|
|
|