Novembre 2019

Eurotubi pressfitting nel mondo: Nuova Zelanda – Stabilimento per la produzione di alimenti preconfezionati

Il Pressfitting Eurotubi può essere utilizzato nelle più disparate tipologie d'impianti idraulici. Volete una prova? Stabilimento "Tegel" di New Plymouth – Nuova Zelanda: acqua calda e fredda, impianti sanitari, Gas CO2, Gas Azoto. Il poker è servito…
Quando si tratta d'installazioni idrauliche industriali, il sistema di raccordi e tubazioni Pressfitting, è sicuramente la scelta ideale. Soprattutto quando ci troviamo a dover realizzare diverse linee idrauliche, per diversi fluidi da trasportare.
La versatilità del sistema pressfitting sta anche in questo: La possibilità di poter utilizzare le stesse attrezzature di montaggio, gli stessi raccordi e tubazioni, per la maggioranza degli impianti da realizzare all'interno degli stabilimenti industriali.

Pressatura dei raccordi pressfitting acciaio inox

Velocità e affidabilità: un impianto industriale fermo, significa molto denaro andato perso. Con il Sistema Eurotubi Pressfitting, ampliare o realizzare ex-novo un impianto idraulico porta un risparmio di tempo - rispetto ad esempio alla tecnica a saldare – indicativamente superiore al 50 %.

Inoltre, sempre rispetto alla tecnica a saldare, la possibilità di non dover usare fiamme libere - all'interno di stabilimenti dove spesso sono presenti materiali combustibili – è un vantaggio inestimabile.

Tutte le ottime caratteristiche del pressfitting le ritroviamo coinvolte all'interno dei lavori di ampliamento del complesso produttivo della "Tegel", fabbrica di alimenti preconfezionati a New Plymouth, Nuova Zelanda.

Con il Pressfitting Eurotubi in acciaio Inox AISI 316L, sono state realizzate le linee d'adduzione di:
  • Acqua calda e fredda sanitaria;
  • Gas CO2;
  • Gas Azoto.
La parte più complessa del lavoro e stata quella di allacciare un articolato macchinario per il confezionamento di insaccati, proveniente da un'altra fabbrica del gruppo. L'ammontare dei collegamenti da realizzare era molto alto, e si sarebbe dovuto compiere nel più breve tempo possibile, per permettere agli altri impiantisti di poter lavorare.

Impianto idraulico industriale con pressfitting

E' stato realizzato inoltre un complesso circuito, lungo oltre 200 metri, per allacciare le linee dell'acqua calda, alla caldaia principale. L'impianto pressfitting si è dovuto "destreggiare" tra tetti, ponti, spazi ristretti e sotto pavimento. Grazie alle numerose figure a catalogo e grazie alle possibilità delle moderne pressatrici di operare in spazi molto ridotti, finire i collegamenti in tempo è stato discretamente semplice.

impianti industriali con pressfitting big size

Il complesso industriale era pieno di artigiani a lavoro, tutti dediti alla propria parte di costruzione, cercando di finire prima della ripartenza della fabbrica. Abituati con i tempi della saldatura, gran parte degli altri operai specializzati si sono meravigliati, vedendo che i loro "colleghi idraulici" grazie al pressfitting, avevano finito il loro lavoro in molto meno tempo del solito!

Per ogni vostra esigenza d'installazioni idrauliche industriali, controllare sempre la compatibilità dei fluidi da trasportare, attraverso la consultazione del capitolo 14, del Manuale Tecnico Eurotubi Pressfitting. Per esigenze particolari il nostro Ufficio Tecnico è sempre al vostro servizio.

Le altre news:
1. Il Pressfitting per i fluidi di processo nelle industrie alimentari
2. Arriva il BIM Eurotubi!
3. Eurotubi pressfitting nel mondo: Nuova Zelanda – Stabilimento per la produzione di alimenti preconfezionati
4. Risparmio dell'acqua potabile nei processi industriali: il caso di un birrificio portoghese
5. Videocorso Pressfitting: autoprotezione dell'acciaio inox contro la corrosione
Torna all'indice

Hai una referenza d'installazione Eurotubi Pressfitting da segnalarci?

Saremmo onorati di pubblicarla, segnalando se vi fa piacere, la vostra struttura commerciale!
SCRIVICI