Aprile 2019

Il 22 marzo è stata la giornata mondiale dell’acqua: come valorizzarla anche attraverso la scelta delle tubazioni

Dal 1992, ogni 22 marzo ricorre la giornata mondiale dell'acqua, un'occasione importante per fare il punto della situazione su una delle risorse più preziose della terra. Inquinamento, aumento delle temperature, desertificazione, sono solo alcune delle minacce nei confronti della disponibilità d'acqua potabile. Correre ai ripari? Si può, partendo anche dalle cose meno scontate, come la realizzazione d'impianti idrotermosanitari di alta qualità: è il caso dei sistemi pressfitting in acciaio inox.

Il 22 marzo 2019 l'attenzione del pianeta si è focalizzata sulle problematiche relative all'acqua. Quest'anno il tema principale è stato: "non lasciare nessuno indietro", la promessa lanciata in accordo con l'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, un documento controfirmato da diversi Capi di Stato, contenente gli impegni presi riguardo allo sviluppo sostenibile, da realizzare entro il 2030.


impianti idraulici per la salvaguardia dell'acqua

Di acqua e strutture sanitarie si parla appunto nell'"obiettivo 6", contenuto nel suddetto documento, "non lasciare nessuno indietro" è la sintesi dei traguardi che si vogliono raggiungere entro l'anno 2030:

  • Accesso universale all'acqua potabile "pulita ed economica" per tutti;
  • Garantire l'accesso per tutti ad impianti igienico-sanitari adeguati;
  • Migliorare la qualità dell'acqua eliminando le fonti d'inquinamento chimico;
  • Implementare la gestione integrata delle risorse idriche da parte di tutte le nazioni;
  • Risanare e proteggere gli ecosistemi acquatici;
  • Favorire azioni relative all'acqua potabile e agli impianti igienici nei paesi in via di sviluppo, impiegando anche tecnologie come la desalinizzazione;
  • Aumentare l'efficienza degli impianti per l'acqua potabile, garantendo così un approvvigionamento sostenibile, evitando gli sprechi.


Raccordi in acciaio inox 316L per l'acqua potabile


Le caratteristiche superiori del Pressfitting al servizio dell'acqua

Efficienza degli impianti idraulici appunto, moltissima acqua può essere risparmiata attraverso l'utilizzo di sistemi di tubazioni per l'acqua potabile efficienti e a prova di perdita.

Il sistema pressfitting Eurotubi in acciaio ad esempio è in grado di evidenziare dei raccordi non pressati persino prima della messa in funzione dell'impianto e, anche da lontano, grazie al doppio sistema brevettato:

Sleeve colorato + o-ring gocciolante dalla speciale forma toroidale. La pellicola sleeve si lacera e cade quando il raccordo viene pressato, mentre, l'esclusivo sistema Eurotubi "LBP – Leaking before press" è l'unico o-ring a sezione costante, ovunque l'oring si posizioni rispetto alla pressata sul raccordo, la sua funzione di gocciolamento - se non pressato - è assicurata.

Anche l'igiene dell'acqua è un tema molto importante, l'acciaio inox AISI 316L, utilizzato nel sistema pressfitting Eurotubi è uno dei materiali migliori per convogliare l'acqua destinata al consumo umano, esso infatti, a differenza di altre sostanze come la plastica, ostacola il crearsi dello strato di biofilm all'interno delle tubature, evitando in questo modo la creazione di un ambiente favorevole a batteri pericolosissimi come quelli della legionella.



Impianti idraulici amici dell'acqua


Garantire acqua pulita ed accessibile a tutti è un risultato indubbiamente molto ambizioso, la buona notizia è che il nostro pianeta ha a disposizione sufficiente acqua potabile per raggiungerlo, nuove tecnologie e l'impiego di quelle già consolidate come il pressfitting, ci guideranno verso questo prezioso traguardo.

Le altre news:
1. Pressfitting per il riscaldamento e la climatizzazione: quando scegliere l'acciaio al carbonio oppure i raccordi inox AISI 316L con tubi 304
2. Il Pressfitting per gli impianti di riscaldamento all'interno di stadi coperti e palazzetti dello sport
3. Pressfitting Eurotubi per la ristrutturazione dello storico hotel “Leone d’Oro” a Sebes in Romania
4. Il 22 marzo è stata la giornata mondiale dell’acqua: come valorizzarla anche attraverso la scelta delle tubazioni
5. Videocorso Eurotubi Pressfitting: figure con bocchettone e girella
Torna all'indice

Interessato al sistema Eurotubi Pressfitting?

Contattaci per richiederci le informazioni che ti servono, ti ricontatteremo nel più breve tempo possibile!
SCRIVICI