Aprile 2019

Pressfitting Eurotubi per la ristrutturazione dello storico hotel “Leone d’Oro” a Sebes in Romania

Un albergo con oltre 600 anni di storia è stato recentemente rinnovato nei suoi impianti di riscaldamento e raffrescamento, utilizzando le migliori soluzioni tecnologiche attualmente sul mercato: siamo a Sebes nella Transilvania del sud, e quasi tutti i materiali impiegati sono "Made in Italy"…
L'hotel "Leul de Aur" costruito nel 1417, è il più antico della città di Sebes, in Romania, uno dei borghi più importanti della Transilvania "medievale". La rilevanza di questa piccola città è data anche dalla sua posizione, è infatti, una "tappa obbligata" per i viaggiatori che arrivano dall'aeroporto internazionale di Sibiu, e che vogliono proseguire verso altri importanti centri come Bucarest e Cluj-Napoca.


Hotel Leul de Aur Romania

A differenza del suo aspetto architettonico, rimasto inalterato nel tempo, le strutture interne dell'hotel sono state recentemente rinnovate, impiegando le migliori tecnologie attualmente sul mercato, sia per quanto riguarda gli arredi, sia per gli impianti idrotermosanitari.

Il progetto di completo rinnovo del sistema termico e idrosanitario ha previsto diverse installazioni ex-novo come: centrale termica a pompa di calore, serbatoi termoaccumulatori, moduli di distribuzione, unità di riscaldamento e di raffreddamento passivo, e, non per ultimo, l'intero impianto di distribuzione idrotermosanitario è stato realizzato con il sistema di raccordi e tubazioni Eurotubi Pressfitting.
Gran parte dei materiali impiegati in questo rinnovo sono stati progettati e prodotti in Italia, da aziende leader di mercato.

Impianti pressfitting per le centrali termiche degli hotel



I vantaggi del sistema pressfitting per il rinnovo degli impianti di riscaldamento e raffrescamento nelle strutture alberghiere

Qualità e resistenza: un sistema di raccordi affidabile e preciso unito alle eccezionali caratteristiche strutturali dell'acciaio.

Valore estetico: in ambienti dal design unico, la pulizia dei raccordi pressfitting e la lucentezza dell'acciaio aiutano a mantenere invariato lo stile e il design.

Velocità di assemblaggio: oltre a non lasciare residui di sporco nell'ambiente, gli impianti realizzati con il pressfitting si montano in metà tempo, rispetto ai sistemi tradizionali.

Niente fiamme libere: diversamente dalla saldatura, il sistema pressfitting si monta con attrezzature elettroidrauliche. Nessun pericolo di incendi, soprattutto in strutture storiche e di pregio architettonico.



Raccordi e tubazioni per impianti idrotermosanitari negli hotel

Gli installatori del progetto, anche coloro che erano alla prima esperienza con il sistema pressfitting, hanno apprezzato la pulizia generale del metodo e soprattutto, la velocità di realizzazione dei raccordi. Nonostante gli stretti tempi richiesti dagli appaltatori, infatti, grazie al pressfitting gli idraulici sono riusciti a consegnare il lavoro prima della scadenza.

Le altre news:
1. Pressfitting per il riscaldamento e la climatizzazione: quando scegliere l'acciaio al carbonio oppure i raccordi inox AISI 316L con tubi 304
2. Il Pressfitting per gli impianti di riscaldamento all'interno di stadi coperti e palazzetti dello sport
3. Pressfitting Eurotubi per la ristrutturazione dello storico hotel “Leone d’Oro” a Sebes in Romania
4. Il 22 marzo è stata la giornata mondiale dell’acqua: come valorizzarla anche attraverso la scelta delle tubazioni
5. Videocorso Eurotubi Pressfitting: figure con bocchettone e girella
Torna all'indice

Hai una referenza d'installazione Eurotubi Pressfitting da segnalarci?

Saremmo onorati di pubblicarla, segnalando se vi fa piacere, la vostra struttura commerciale!
SCRIVICI