Aprile 2019

Il Pressfitting per gli impianti di riscaldamento all'interno di stadi coperti e palazzetti dello sport

Ampi spazi che si sviluppano soprattutto in altezza, necessità di riscaldare efficacemente anche solo per poche ore al giorno, diverse esigenze di climatizzazione per le diverse aree dell'edificio. Queste sono solo alcune delle problematiche da affrontare nella climatizzazione delle grandi strutture per lo sport. La tecnologia ci mette a disposizione diverse soluzioni efficaci, vediamo come il sistema di raccordi e tubazioni pressfitting sia la scelta ideale per ognuna di loro.
Gli edifici dedicati all'intrattenimento sportivo come gli stadi e i palazzetti dello sport, rappresentano spesso una sfida per i progettisti idrotermosanitari. Mentre la climatizzazione di grandi spazi dotati di soffitti relativamente bassi e ben delimitati, non presenta grossi inconvenienti, riscaldare edifici dalle grandi altezze può essere più complicato, visto come è noto, che l'aria calda tende a spostarsi e disperdersi verso l'alto.

Sistemi di condizionamento e riscaldamento per grandi strutture sportive

Inoltre, queste strutture sportive sono utilizzate per lo più in specifiche giornate e in tempi orari ridotti, anche questa è una caratteristica da tenere bene in mente, quando si progetta il sistema di riscaldamento e ventilazione.

Stadi e palazzetti dello sport sono spesso usati anche per eventi diversi da quelli sportivi, come concerti, fiere, esposizioni, anche le esigenze di climatizzazione per queste manifestazioni, devono essere prese in considerazione.

Oltre ad un grande spazio principale, sono presenti diversi vani accessori come spogliatoi, uffici, bar e ristoranti, locali tecnici e depositi. Tutti spazi con differenti esigenze di climatizzazione e con fasce orarie di utilizzo diverse.

Le tipologie dei sistemi di riscaldamento per i palazzetti dello sport

Se per i locali più piccoli si può optare per impianti di irradiazione del calore e raffrescamento più tradizionali, come i termoconvettori e i fan coil "freddo e caldo", per riscaldare un grande ed unico spazio, si utilizzano principalmente generatori di calore per il riscaldamento dell'aria, abbinati a sistemi di ventilazione forzata.
Un'altra possibilità è il riscaldamento a pavimento, esso diventa particolarmente utile negli stadi semi coperti, dove, oltre che per il riscaldamento, il sistema viene utilizzato per portare a temperatura il campo da gioco.


Montaggio impianti termosanitati industriali e per grandi strutture

Il raffrescamento degli stadi chiusi può avvenire attraverso il sistema evaporativo adiabatico, esso si basa sul principio fisico che l'acqua, in fase di evaporazione, è in grado di abbattere la temperatura dell'ambiente circostante.

Fonti energetiche utilizzate per il riscaldamento degli stadi

Per climatizzare queste architetture così imponenti si possono utilizzate le pompe di calore, i sistemi a cogenerazione e le classiche centrali termiche a combustibili fossili. A prescindere dalla tipologia di centrale termica, esistono determinati requisiti richiesti dai sistemi di distribuzione dei fluidi, verso le diverse parti dell'impianto. Vediamo come il sistema pressfitting sia la scelta ideale per quest'impiego.

Centrali termiche per stadi e grandi strutture


I plus del sistema di tubazioni pressfitting in acciaio per gli impianti di riscaldamento e climatizzazione degli stadi coperti

  • Velocità di realizzazione: grazie al pressfitting possiamo consegnare l'impianto pronto a funzionare in metà del tempo che servirebbe con le altre modalità di giunzione;
  • Qualità del sistema Pressfitting: una tecnica molto affidabile unità all'estrema resistenza dell'acciaio;
  • Convenienza economica: a conti fatti, un impianto di riscaldamento realizzato in acciaio al carbonio, o in acciaio inox 316L per i raccordi e 304 per le tubazioni, può essere più conveniente rispetto ad alcuni sistemi in plastica delle marche top di mercato.




Impianti termoidraulici industriali

Per ulteriori informazioni sull'utilizzo del Pressfitting Eurotubi, impiegato negli impianti di riscaldamento per stadi e palazzetti dello sport, potrete consultare il nostro Ufficio Tecnico.

Le altre news:
1. Pressfitting per il riscaldamento e la climatizzazione: quando scegliere l'acciaio al carbonio oppure i raccordi inox AISI 316L con tubi 304
2. Il Pressfitting per gli impianti di riscaldamento all'interno di stadi coperti e palazzetti dello sport
3. Pressfitting Eurotubi per la ristrutturazione dello storico hotel “Leone d’Oro” a Sebes in Romania
4. Il 22 marzo è stata la giornata mondiale dell’acqua: come valorizzarla anche attraverso la scelta delle tubazioni
5. Videocorso Eurotubi Pressfitting: figure con bocchettone e girella
Torna all'indice

Interessato al sistema Eurotubi Pressfitting?

Contattaci per richiederci le informazioni che ti servono, ti ricontatteremo nel più breve tempo possibile!
SCRIVICI