Aprile 2019

Pressfitting per il riscaldamento e la climatizzazione: quando scegliere l'acciaio al carbonio oppure i raccordi inox AISI 316L con tubi 304

Una grande percentuale dei raccordi pressfitting è utilizzata nel settore del riscaldamento e climatizzazione. Per queste applicazioni si usa maggiormente il sistema in acciaio al carbonio, soprattutto per una questione economica. Vediamo come, in certi casi, optare per una soluzione con raccordi in acciaio inox AISI 316L, accoppiati con tubazioni in acciaio 304, possa portare molti vantaggi anche in fatto di risparmio.
Il sistema pressfitting è nato 60 anni fa per le esigenze d'installazione degli impianti di riscaldamento. Inizialmente nella variante in acciaio al carbonio, successivamente è stata introdotta la versione in acciaio inox 316, con l'intento di entrare anche nel mercato delle installazioni per l'acqua potabile prima e, più avanti, negli impianti gas e nel settore industriale.


Sistemi di tubazioni per grandi impianti di riscaldamento industriale

Attualmente a livello di mercato, una buona parte delle vendite di pressfitting è destinata al settore "HVAC" ossia agli impianti di riscaldamento e condizionamento. Sappiamo per certo che il sistema in carbonio è più economico della variante in acciaio inox AISI 316L.
Quando si tratta di realizzare un impianto idraulico dedicato esclusivamente al riscaldamento, possiamo scegliere tranquillamente il pressfitting in acciaio al carbonio. Trattandosi di un sistema a circuito chiuso, infatti, in condizioni normali di lavoro l'ossigeno dell'aria non entra nell'impianto e non può quindi creare principi di corrosione.

Raccordi e tubazioni per impianti sportivi e spa

Se le esigenze diventano più complesse, ad esempio quando l'impianto deve essere montato in ambienti particolarmente aggressivi - con fattori di umidità e temperatura critici, quali potrebbero essere gli edifici delle piscine, i centri benessere, gli hotel in alta montagna, oppure dentro ai complessi industriali in presenza di certe sostanze chimiche - possiamo prendere in considerazione la soluzione dei raccordi Eurotubi Pressfitting in acciaio inox AISI 316L abbinati alle speciali tubazioni in acciaio inox AISI 304, fornite esclusivamente dalla nostra consociata Vimoter.


Sistemi di tubazioni per fluidi industriali

Questa soluzione è ottimale soprattutto nei casi in cui l'impianto da realizzare, debba essere utilizzato sia per il riscaldamento sia per il raffrescamento. Quest'ultima funzione infatti, crea sempre della condensa esterna alle tubazioni, in questo caso l'uso dell'acciaio al carbonio è assolutamente sconsigliato appunto, perché la condensa potrebbe innescare della corrosione sulla superficie esterna.

La soluzione dei raccordi 316L con le tubazioni speciali in acciaio 304 ha sicuramente dei costi più alti rispetto all'acciaio al carbonio, ma certamente inferiori (e di molto) se confrontata con quella dei raccordi e delle tubazioni, entrambi in acciaio inox 316L. Inoltre, non dovendo convogliare acqua potabile, quest'ultima soluzione sarebbe uno spreco di denaro.

Raccordi Pressfitting in acciaio inox AISI 316L - Abbinati con tubi in acciaio inox 304


La scelta dell'acciaio al carbonio o dell'acciaio inox con l'abbinamento tra i raccordi 316L e i tubi 304, si basa principalmente sulla tipologia dell'impianto: se serve soltanto per il riscaldamento va benissimo l'acciaio al carbonio, se deve sopperire anche al raffreddamento è meglio optare per la soluzione in acciaio inox.

In secondo luogo, se l'impianto deve sostenere particolari esigenze di longevità, resistenza alla corrosione e a certi ambienti problematici, la scelta ideale sono i raccordi inox 316L con tubi in 304. Una soluzione che si ripagherà con anni di servizio senza grossi interventi di manutenzione.

Ricordiamo infine che soltanto le speciali tubazioni in acciaio AISI 304 fornite dalla consociata "Vimoter", hanno le giuste caratteristiche per poter essere abbinate coni i raccordi Eurotubi Pressfitting In acciaio AISI 316L.





Le altre news:
1. Pressfitting per il riscaldamento e la climatizzazione: quando scegliere l'acciaio al carbonio oppure i raccordi inox AISI 316L con tubi 304
2. Il Pressfitting per gli impianti di riscaldamento all'interno di stadi coperti e palazzetti dello sport
3. Pressfitting Eurotubi per la ristrutturazione dello storico hotel “Leone d’Oro” a Sebes in Romania
4. Il 22 marzo è stata la giornata mondiale dell’acqua: come valorizzarla anche attraverso la scelta delle tubazioni
5. Videocorso Eurotubi Pressfitting: figure con bocchettone e girella
Torna all'indice

Argomenti tecnici sul sistema Eurotubi Pressfitting che vorresti approfondire?

Contattaci e ti risponderemo anche tramite un articolo di newsletter dedicato!
SCRIVICI