|
Dicembre 2018
|
|
Da oltre 60 anni il sistema pressfitting ha velocizzato e facilitato la realizzazione degli impianti idrotermosanitari. Poter utilizzare attrezzature leggere e facilmente trasportabili, invece di pesanti bombole e macchinari, è un vantaggio molto prezioso.
Non dimentichiamoci però che pressatrici, ganasce, catene e adattatori sono strumenti di precisione, e come tali devono essere utilizzati e manutenuti in modo regolare.

Due sono gli aspetti essenziali per permettere agli strumenti di pressatura di poter lavorare sempre nel modo migliore: la pulizia e la lubrificazione periodica.
Controlli e manutenzione giornaliera dei terminali di pressatura
Prima della pressata dobbiamo controllare che non ci sia sporcizia da cantiere e corpi estranei, sia tra i perni e gli organi in movimento, sia all'interno della gola di pressatura.
Anche la lubrificazione periodica è importantissima, soprattutto nel caso delle catene. Quest'ultime, a differenza delle ganasce, hanno dei meccanismi più complicati, si raccomanda quindi la lubrificazione delle catene almeno ogni quaranta pressate.

Le sollecitazioni maggiori nelle ganasce avvengono nei punti dove spingono i rulli (1) e sui perni (2).
Il consumo di materiale maggiore nelle ganasce e nelle catene è, invece, nella gola di pressatura (3).
I perni, i settori scorrevoli e la gola di pressatura devono essere periodicamente lubrificati (2) e (3).
Se i perni (2) si consumano troppo, i terminali iniziano ad avere troppo "gioco" e la pressata non è più precisa.
Per una panoramica più completa sull'utilizzo e la manutenzione dei terminali di pressatura, si prega di fare riferimento ai fogli d'istruzione delle case costruttrici.
|

L'importanza della manutenzione periodica di ganasce e catene presso i centri autorizzati
Oltre alla manutenzione ordinaria, catene e ganasce vanno fatte periodicamente revisionare da un apposito centro tecnico autorizzato.
L'intervallo d'ispezione richiesto dipende delle case produttrici, alcune prescrivono un intervento su base annuale, altre dopo un certo ciclo di pressate.
Durante questi interventi, i terminali di pressatura vengono accuratamente ispezionati, rilevando eventuali difetti, sostituendo i perni se troppo usurati, ingrassando a dovere le parti in movimento. Infine sono effettuati alcuni test con le pressatrici, per vedere se tutto è effettivamente in ordine.
A fine ispezione, le case produttrici rilasciano un nuovo certificato relativo all'attrezzo, come attestato dell'avvenuta manutenzione.

Per maggiori informazioni sul funzionamento e sulle differenze tra ganasce e catene, ti consigliamo la lettura di questo precedente articolo.
Come ogni altro attrezzo meccanico, anche le vostre attrezzature di pressatura arriveranno a un grado di logorio tale da dover essere sostituite. Per arrivare il più tardi possibile a questo momento, eseguite una corretta pulizia e una manutenzione periodica delle vostre attrezzature.
Utilizzare ganasce e catene sporche, non manutenute o troppo logore, porta nella maggior parte dei casi a pressature eseguite male, con potenziali perdite e assolutamente non coperte da garanzia.
|
|
|
|
|
Hai una referenza d'installazione Eurotubi Pressfitting da segnalarci?
Saremmo onorati di pubblicarla, segnalando se vi fa piacere, la vostra struttura commerciale!
|
|
|
|
|