|
Novembre 2017
|
|
Abbiamo sempre parlato di cogenerazione riguardo al riscaldamento, ad Aarhus, invece, l'energia prodotta dalla combustione dei liquami, provenienti dagli scarichi della città, è trasformata in corrente elettrica per alimentare le pompe che inviano l'acqua potabile a tutte le utenze.
Il concetto di base è semplice: poiché le acque di scarico della città vanno comunque depurate, prima di essere reintrodotte nell'ambiente, perché non concepire un sistema in grado di sfruttare l'energia ottenibile da questi processi?

Così è stato fatto negli impianti per il trattamento delle acque reflue di Marselisborg, vicino ad Aarhus. Qui i liquami provenienti dagli scarichi cittadini, sono trattati attraverso particolari procedimenti microbiologici, per creare gas combustibili come il biometano.
Il gas così prodotto viene introdotto in una centrale di cogenerazione che produce energia elettrica, attraverso la combustione. Il cogeneratore, infatti, abbina una caldaia a un generatore elettrico, fornendo così l'energia utile ad azionare le potenti pompe che inviano l'acqua potabile a tutta la rete.
Pressfitting come sistema di tubazioni ideale per gli impianti di trattamento delle acque reflue
A valle del processo di trattamento, per convogliare l'acqua già trattata, il pressfitting in acciaio inox AISI 316L è senz'altro il sistema ideale:
- Perfetta igienicità: L'acciaio AISI 316L utilizzato nelle tubazioni e nei raccordi pressfitting, è un materiale completamente neutro, che non rilascia nessun tipo di sostanze, all'interno dell'acqua che conduce;
- Vasta gamma di figure disponibili, abbinate a terminali ibridi per essere facilmente accoppiate ad altre apparecchiature idrauliche, come filtri, pompe, etc.
- Velocità di realizzazione delle installazioni idrauliche: Basta una pressatrice elettroidraulica con i relativi terminali, per eseguire in pochi secondi una perfetta giunzione dei raccordi.
|
Prescrizioni tecniche e referenze d'installazione in merito agli impianti di trattamento delle acque reflue
Ricordiamo che il pressfitting può essere utilizzato soltanto per convogliare fluidi di cui si conosca l'esatta composizione chimica. Conseguentemente, nel caso degli impianti di trattamento acque, il pressfitting può essere utilizzato soltanto a valle della sezione di depurazione.
Ulteriori approfondimenti in questo precedente articolo:

Pressfitting Inox 316L per impianti di trattamento delle acque reflue non industriali.
Referenza d'installazione per il trattamento di acque reflue:

Il Pressfitting Eurotubi utilizzato per il rinnovamento degli impianti di trattamento delle acque reflue a Vindeln in Svezia
Per ulteriori informazioni in merito al sistema Pressfitting potrete contattare il nostro Ufficio Tecnico.
|
|
|
|
Interessato al sistema Eurotubi Pressfitting?
Contattaci per richiederci le informazioni che ti servono, ti ricontatteremo nel più breve tempo possibile!
|
|
|
|
|