|
Marzo 2017
|
Raccordi Pressfitting: profilo “M” o “V”?
Meglio il pressfitting con profilo "M", oppure il "V"? Cerchiamo di far luce su quest'eterno dilemma, guardiamo le differenze fisiche, tecniche, e cerchiamo di capire, fatti alla mano, se le prestazioni sono identiche.
|
|
|
Spesso parlando con gli installatori idraulici, uno degli argomenti più frequenti riguarda le loro preferenze tra il profilo "M" o "V" del pressfitting. La scelta tra l'uno e l'altro profilo, è spesso una questione di "abitudine", i professionisti dediti a un certo profilo, difficilmente scelgono di cambiarlo con l'altro.
Il perché di queste "abitudini" è presto detto: i profili "M" e "V" sono entrambi validi, raramente, quindi, troviamo installatori che decidono di cambiare profilo, perché pensino che l'uno o l'altro sia "tecnicamente" più performante.
Entrambi i profili devono soddisfare le stesse norme, avere le stesse omologazioni. Non c'è differenza di funzionalità, i fluidi passano all'interno di tubi e raccordi allo stesso modo. Anche le pressioni e temperature massime d'esercizio sono le stesse.
|
Le pressatrici sono le stesse per entrambi i profili (stessa forza erogata in Kilo Newton) ma cambiano le ganasce e le catene.
A ulteriore comprova durante alcuni nostri test sperimentali su raccordi della concorrenza, abbiamo rilevato come l'utilizzo di ganasce dichiarate valide per entrambi i profili, abbia portato a casi di pressature con perdite indesiderate.
La presenza nel profilo "V" del "peduncolo", situato dopo la camera di pressatura - rende sicuramente l'inserimento del tubo un procedimento apparentemente "più netto" - rispetto all'inserimento nel profilo "M".
D'altro canto, il peduncolo può rendere difficile il controllo del giusto posizionamento dell'o-ring, nella sua sede.
Il parere degli installatori
Frequentemente nei grandi cantieri si confrontano diversi installatori, ognuno dei quali ha le sue preferenze, in tema del profilo da utilizzare.
Spesso la scelta tra profilo "M" e "V", è una questione d'abitudine, infatti, è molto raro trovare un professionista che consigli un profilo o l'altro per dei "presunti" fattori tecnici.
Presenza sul mercato
Spesso a spingere su presunte differenze di prestazioni tra i due profili, sono proprio le stesse aziende produttrici. Nella maggior parte dei casi, non è l'installatore a prediligere l'uno o l'altro profilo, ma è la presenza sul mercato locale di pressfitting con un profilo o l'altro a indirizzare l'installatore, sul profilo maggiormente reperibile in una determinata regione.
Riassumiamo
Pressfitting profilo "M" o "V"? Abbiamo visto come le prestazioni siano identiche, le omologazioni anche, la scelta rimane alle preferenze dei vostri installatori.
|
|
|
|
|
Hai una referenza d'installazione Eurotubi Pressfitting da segnalarci?
Saremmo onorati di pubblicarla, segnalando se vi fa piacere, la vostra struttura commerciale!
|
|
|
|