|
Novembre 2015
|
|
Le condizioni ambientali del luogo dove saranno installati gli impianti antincendio a sprinkler, sono i primi fattori da prendere in considerazione, quando si deve scegliere il tipo d'impianto: a umido o a secco.
Impianti antincendio sprinkler a umido
La maggior parte degli impianti antincendio a sprinkler è realizzata con sistema ad umido. Questa dicitura indica che l'impianto è permanentemente riempito di acqua in pressione. Nei casi in cui la temperatura ambiente, possa arrivare al punto da non permettere l'erogazione dell'acqua, devono essere utilizzati gli impianti a secco.

Impianti antincendio sprinkler a secco
I sistemi antincendio sprinkler a secco sono utilizzati, in tutti quegli ambienti dove la presenza continua di acqua, all'interno delle tubazioni, potrebbe mettere a rischio la sua erogazione.
Parliamo principalmente di temperature ambiente molto basse, con il relativo rischio che l'acqua possa diventare ghiacciata. Luoghi come: autorimesse, magazzini, spazi sprovvisti di riscaldamento. Inoltre esistono ambienti speciali come ad esempio: laboratori e celle frigorifere, dove la temperatura è forzatamente indotta sotto lo zero.
Esiste anche il problema inverso: luoghi dove la temperatura ambiente potrebbe diventare talmente alta da tendere a vaporizzare l'acqua.
Gamma di raccordi e tubazioni pressfitting per impianti antincendio a sprinkler
Eurotubi pressfitting ha ottenuto diverse omologazioni nel mondo, per le sue gamme antincendio. Una delle più importanti è senz'altro il VdS.

Per le vostre esigenze di progettazione d'impianti antincendio a pioggia, sono disponibili a catalogo due varianti:
- Acciaio al carbonio: Raccordi e tubazioni speciali, zincate esternamente e internamente;
- Acciaio inox: raccordi e tubazioni realizzati in AISI 316L.
Entrambe le gamme sono disponibili nei diametri da 22 mm. a 108 mm.
Per informazioni tecniche più dettagliate dovrete fare riferimento al Manuale Tecnico Eurotubi. Inoltre l'Ufficio Tecnico è a vostra disposizione per eventuali domande.
|
|
|
|
Argomenti tecnici sul sistema Eurotubi Pressfitting che vorresti approfondire?
Contattaci e ti risponderemo anche tramite un articolo di newsletter dedicato!
|
|
|
|