Luglio 2015

Impianti solare termico: non solo acqua calda ma anche raffrescamento

Ricavare acqua calda sanitaria dal sole è un procedimento tecnologico ormai consolidato. Non tutti sanno invece che con il sole possiamo anche "raffrescare". Grazie ad un procedimento chiamato "Solar Cooling".
Il sistema Pressfitting Eurotubi è spesso utilizzato per la realizzazione d'impianti Solare Termico E' possibile inoltre utilizzarlo anche per impianti di "Raffrescamento Solare".
Per queste tipologie d'installazioni, consigliamo sempre di utilizzare la gamma in acciaio inox AISI 316L. Grazie alle sue caratteristiche infatti, il Pressfitting Eurotubi in acciaio inox 316L garantisce un'elevata qualità ed un'eccellente resistenza alla corrosione.

Come funziona un impianto di Solar Cooling

Gli impianti di solar cooling possono essere abbinati ai classici impianti "solare termico". La differenza principale tra questi due dispositivi è infatti la presenza di un sistema di raffrescamento dell'acqua, che sfrutti appunto come fonte di energia, la circolazione di acqua calda nell'impianto. Per il raffrescamento l'acqua ridotta a temperatura ambiente, viene fatta transitare in speciali apparecchiature frigorifere, che riducono ulteriormente la temperatura del liquido. In questo modo si ottiene la temperatura ottimale per permettere all'acqua in circolo negli impianti, di adempiere al raffrescamento degli ambienti.

Schema di funzionamento di un impianto solar cooling

Schema di un impianto solare per il raffrescamento "solar cooling".

Attualmente l'utilizzo di impianti di solar cooling risulta estremamente vantaggioso solo per impianti di media e alta portata, come edifici pubblici, industrie ed ospedali. Nei prossimi anni le evoluzioni tecnologiche del settore termoidraulico, permetteranno di rendere vantaggiosa questa tecnologia, anche per le normali abitazioni.

Il sistema Pressfitting Eurotubi in acciaio inox 316L, grazie alle sue doti di qualità e velocità d'installazione, è l'ideale per la realizzazione di grandi impianti "solare termico" e "solare termico raffrescamento".

Per ulteriori informazioni potrete scrivere all'Ufficio Tecnico Eurotubi.
Le altre news:
1. Eurotubi ti premia!
2. Pressfitting in acciaio inox: 316 o 316L?
3. Pressfitting per applicazioni industriali: sistema di aria compressa per costruire motori d'elicotteri
4. Impianti solare termico: non solo acqua calda ma anche raffrescamento
Torna all'indice

Argomenti tecnici sul sistema Eurotubi Pressfitting che vorresti approfondire?

Contattaci e ti risponderemo anche tramite un articolo di newsletter dedicato!
SCRIVICI