|
Aprile 2015
|
|
Siamo abituati a parlare di pressfitting nel campo del trasporto dei fluidi, siano essi liquidi o gassosi. Grazie alla praticità d'installazione e alla sua resistenza, il sistema Eurotubi Pressfitting può essere impiegato anche per la realizzazione di canaline per i cavi della corrente elettrica e dei dati informatici.

In ambienti e applicazioni dove le condizioni di lavoro sono gravose, il normale tubo di plastica non offre sufficienti garanzie. Vediamo alcune tipologie d'installazioni dove è preferibile l'utilizzo di tubazioni in acciaio e del pressfitting, nella realizzazione delle canaline elettriche:
Ferrovie – metropolitane e autostrade: tubi e raccordi in acciaio inox proteggono cavi d'importanza vitale, come le linee elettriche per l'illuminazione e i segnali d'emergenza. Soprattutto in tratti critici come le gallerie - poter contare su una protezione contro infiltrazioni di acqua e terra è fondamentale.
Impianti industriali – in presenza di sostanza chimiche e idrocarburi: in ambienti dove possono essere presenti vapori di sostanze che andrebbero a deteriorare facilmente le guaine plastiche di protezione dei cavi. Inoltre in caso d'incendio, il pressfitting in acciaio inox ha un ottimo grado di resistenza alla fiamma.

Edifici dall'alto valore architettonico e arredo urbano: Raccordi e tubazioni in acciaio inox si possono integrare perfettamente nelle moderne architetture, grazie al loro aspetto lucido ed elegante. Inoltre, la resistenza delle tubazioni e dei raccordi in pressfitting entra in campo anche in caso di potenziali atti vandalici.
Eurotubi tramite il proprio Ufficio Tecnico potrà fornirvi maggiori informazioni e assistenza, riguardo all'utilizzo di raccordi e tubazioni in acciaio inox, per la realizzazione di canaline elettriche.
|
|
|
|
Argomenti tecnici sul sistema Eurotubi Pressfitting che vorresti approfondire?
Contattaci e ti risponderemo anche tramite un articolo di newsletter dedicato!
|
|
|
|