Febbraio 2015

Il collaudo degli impianti antincendio a sprinkler realizzati con Eurotubi Pressfitting

Il collaudo degli impianti antincendio a sprinkler realizzati con il sistema di giunzione "Pressfitting" si effettua in modalità differenti, secondo il tipo di impianto: a umido o a secco. Descrizione e "best practices" per questa importante operazione.
Gli impianti antincendio a sprinkler si dividono in due tipologie: a umido e a secco. Anche le caratteristiche degli ambienti in cui saranno installati, faranno preferire l'una o l'altra metodologia.
A livello pratico gli impianti antincendio sprinkler a umido rimangono costantemente riempiti di acqua in pressione, mentre in quelli a secco l'acqua inizia a circolare soltanto quando un sensore rileva la presenza di un incendio. In ambienti dove l'acqua può trovarsi ad una temperatura tale da ghiacciare, gli impianti a secco trovano la loro ambientazione ottimale.

Conseguentemente anche la tipologia di collaudo degli impianti a sprinkler si dovrà adattare alle caratteristiche ambientali:

  • Collaudo con acqua per gli impianti a umido;
  • Collaudo con aria per gli impianti a secco.

Collaudo con acqua

La differenza di temperatura tra l'ambiente e l'acqua per la prova non deve superare i 10 °C. La durata della prova è di 120 minuti, la pressione da utilizzarsi durante la prova sarà la più alta tra 15 bar e 1,5 volte la pressione massima di esercizio.

L'esito della prova è da ritenersi positivo se per tutto il tempo la pressione sarà rimasta costante (Δp = 0).


Collaudo dei sistemi antincendio a sprinkler

Fac-simile del rapporto di collaudo con acqua – pag. 72 del Manuale Tecnico Eurotubi Pressfitting



Collaudo con aria

Anche in questo caso la differenza tra la temperatura ambiente ed il fluido di prova non deve superare i 10°C. Il tempo necessario per la prova deve essere almeno di 24 ore. La pressione di prova dovrà essere maggiore o uguale a 2,5 bar, la sensibilità del manometro di prova sarà di 0,1 bar.
L'esito della prova è da considerasi positivo se al suo termine la caduta di pressione Δp, risulti minore o uguale a 0.15 bar.


Rapporto di collauodo per sistemi antincendio sprinkler

Fac-simile del rapporto di collaudo con aria - pag. 74 del Manuale Tecnico Eurotubi Pressfitting

Il pressfitting Eurotubi è una valida scelta per la realizzazione dei vostri impianti antincendio a sprinkler. Le molte omologazioni ottenute tra le quali spicca La VdS tedesca, e la conformità alla norma tecnica: EN12845:2009 - sono sinonimo di affidabilità – unita alla velocità di realizzazione degli impianti in pressfitting.
Per maggiori informazioni potrete contattare l'Ufficio Tecnico Eurotubi.
Le altre news:
1. Speciale anteprima ISH 2015 Francoforte
2. Il collaudo degli impianti antincendio a sprinkler realizzati con Eurotubi Pressfitting
3. Pressfitting e acciaio inossidabile
4. Il complesso residenziale del futuro: Egitto, Gate Residence
5. EXPO 2015 Milano: Italy the Extraordinary Commonplace
Torna all'indice

Argomenti tecnici sul sistema Eurotubi Pressfitting che vorresti approfondire?

Contattaci e ti risponderemo anche tramite un articolo di newsletter dedicato!
SCRIVICI