|
Ottobre 2014
|
|
L'obiettivo di rinunciare all'utilizzo dei combustibili fossili non interessa solo i trasporti e la produzione di energia elettrica ma anche l'edilizia civile. Il noto studio "ARUP" ha progettato e costruito nei dintorni di Londra, un insediamento abitativo dove non viene consumata energia fossile.
L'involucro
L'orientamento dell'edificio è stato studiato in modo da sfruttare al massimo il calore fornito dall'irraggiamento solare, grazie al massiccio impiego delle facciate a vetro.
Il riscaldamento
In abbinamento al riscaldamento solare sono state implementate delle caldaie a biomassa. Le tubazioni per la distribuzione dell'acqua calda passano nelle vicinanze delle vetrate per mantenere il calore anche tramite l'irraggiamento solare.
La produzione d'energia
Nel segno della progettazione integrata, gli elementi dedicati alla produzione dell'energia assolvono anche ad altre funzioni. Ad esempio sul tetto dell'edificio sono posizionate delle turbine eoliche che, oltre a produrre energia, sono utilizzate per favorire la ventilazione e lo scambio di aria tra interno ed esterno.
Il recupero dell'acqua
Per l'irrigazione e le cassette di scarico viene utilizzata l'acqua piovana. Parte dell'acqua usata per l'irrigazione viene di nuovo depurata tramite la fitodepurazione e nuovamente convogliata nella cisterna.
Il futuro degli impianti termoidraulici è sicuramente nella sostenibilità ambientale e nella progettazione integrata. Eurotubi grazie al suo pressfitting è all'avanguardia in questo settore: per approfondire l'argomento potete contattaci tramite il link sottostante.
|
|
|
|
Hai una referenza d'installazione Eurotubi Pressfitting da segnalarci?
Saremmo onorati di pubblicarla, segnalando se vi fa piacere, la vostra struttura commerciale!
|
|
|
|